Buongiorno a tutti voi!!!
Oggi vi racconto un viaggio un pò strano che ho fatto stamattina con mia figlia...
Premetto che nella mia famiglia ci sono il genere di persone da: "Dove andiamo oggi? Boh, intanto partiamo... poi si vedrà!".
Ecco, il mio viaggio è stato praticamente così. Ero partita con l'intenzione di andare a Fiabilandia, dato che Figlia di due anni e mezzo non ci è mai stata e che ora inizia a riconoscere i personaggi delle favole. In realtà faceva veramente troppo caldo per restare in pianura, così ho deciso di avviarmi verso il lago Pontini, dietro suggerimento materno.
Strada facendo, mi sono ritrovata sulla E45 e leggevo ogni volta i cartelli stradali per vedere le varie uscite disponibili. Quando ho letto 'Rubicone' ho deciso di uscire... ho seguito la strada, alla ricerca di un paesino un pò suggestivo con mura, almeno un accenno di castello... finchè, dopo duemila curve e tornanti, mi sono trovata davanti Sogliano.
Devo dire che con il caldo che c'era, non ho avuto molta voglia di girare il paesello e mi sono limitata ad un succo di frutta al Bar Centrale (consigliatissimo, perchè anche se non mi avevano mai visto la barista e la figlia sono state carinissime, soprattutto con Figlia - cosa che conquista sempre un'opinione favorevole di Madre).
La parte più comica è stata quando mi sono accorta che, dopo aver messo il disco orario ed aver aiutato Figlia a scendere dal seggiolino, ho chiuso tranquillamente lo sportello lasciando le chiavi in macchina e gli sportelli totalmente aperti!!! Per fortuna me ne sono ricordata, anche se dalle parole della titolare del bar potevo anche evitare di preoccuparmi dato che tanto in un paese così piccolo non succederà mai un furto d'auto: si conoscono tutti, ed è impossibile non risalire a dove finisce una macchina!
Ma a scanso di equivoci, son tornata di filato a chiudere... sono una donna di città a quanto pare!!!
Dopo il succo, una brevissima passeggiata fino ad un negozietto di rivendita formaggi (tipici della zona), un'altrettanto breve sosta per ammirare il panorama, e ci siamo rimesse in viaggio verso la pianura.
Durante la discesa, ho continuato a guardarmi intorno alla ricerca di un locale dove fermarci per un pranzetto on the road, ed alla fine, dalle parti di Longiano, ho trovato una piccola trattoria, che però non mi ha entusiasmato: le penne erano abbondanti, e questo è buono, ma il ragù lasciava a desiderare e soprattutto era disposto solo sopra, di modo che una volta finito di mescolare, le penne erano quasi fredde...
A parte questa piccola nota, comunque, il viaggio direi che è andato meravigliosamente bene, anche se tutti quei tornanti hanno un pò infastidito lo stomaco di Figlia... ma si è ripresa in fretta! Ha preso dalla mamma anche questo a quanto pare!
Ps: un libro che ho trovato in edicola su a Sogliano e che mi ha incuriosito:
Ps: un libro che ho trovato in edicola su a Sogliano e che mi ha incuriosito:
Al prossimo post, un saluto dalla Romagna, May.
Nessun commento:
Posta un commento